
Acqua Minerale di Toscana
Un territorio ricco di storia, una sorgente nota da secoli per le sue proprietà fuori dal comune: un microcosmo sospeso tra boschi, dolci pendii e improvvise creste rocciose amato da religiosi, re e nobili sin dai tempi più remoti.
Un rifugio nel quale meditare e ritrovare ancor oggi sé stessi immersi nell’incanto della Toscana, terra magica in grado di ispirare e infondere bellezza in chiunque vi posi lo sguardo.
È questo il mondo in cui ha origine e del quale è espressione Verna, un’acqua pura come l’angolo di mondo senza tempo in cui nasce.
Un rifugio nel quale meditare e ritrovare ancor oggi sé stessi immersi nell’incanto della Toscana, terra magica in grado di ispirare e infondere bellezza in chiunque vi posi lo sguardo.
È questo il mondo in cui ha origine e del quale è espressione Verna, un’acqua pura come l’angolo di mondo senza tempo in cui nasce.

un luogo d’incanto
Verna è strettamente legata al territorio in cui nasce: la Toscana, regione che fin dal Rinascimento è stata culla delle arti e della ...

la nuova veste grafica
La Toscana, una terra unica ricca di fascino e storia, è il luogo di nascita di Verna e al tempo stesso fonte di ispirazione ...

l’acqua dei re
Molti secoli prima dell’arrivo dei Frati Minori, l’area della Verna era nota alle popolazioni locali per essere consacrata all’antica ...

le linee verna
Tre linee, PET, Vetro Classic e Vetro Corona, altrettanti modi di rivolgersi a tutte le esigenze:
una selezione pratica e versatile che passa attraverso una serie di formati e confezioni in grado di adattarsi a ogni occasione di consumo, dal mondo Ho.re.ca. alla vita di tutti i giorni.
una selezione pratica e versatile che passa attraverso una serie di formati e confezioni in grado di adattarsi a ogni occasione di consumo, dal mondo Ho.re.ca. alla vita di tutti i giorni.

una sorgente unica
Il Monte Penna, il cui nome deriva probabilmente da un antico santuario dedicato al dio Pen, si trova a poca distanza ...

intervista: prof. zanasi
Abbiamo chiesto ad un esperto di acque, il professor Alessandro Zanasi, di tracciare l’ipotetico profilo dell’acqua da ...